Il nutrizionista è un professionista laureato in biologia che ha superato l’esame di abilitazione alla professione ed è iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Secondo la legge italiana le figure professionali autorizzate a elaborare diete sono:
-
il biologo nutrizionista: valuta i bisogni nutrizionali ed elabora diete personalizzate, anche in caso di patologie accertate da una diagnosi del medico. Ad esempio: diete iposodiche per soggetti ipertesi, diete ipolipidiche per soggetti con dislipidemie, diete ipoproteiche in caso di patologie renali, ecc.
-
Il medico nutrizionista o dietologo: può elaborare le diete e valutare i bisogni nutrizionali, eventualmente associando alla dieta la prescrizione di farmaci.
-
il Dietista: può elaborare diete solo dopo una prescrizione medica che abbia individuato i bisogni del paziente
Quali sono le principali aree di intervento del nutrizionista?
-
Convalescenza e Riabilitazione Postoperatoria
-
Magrezza patologica
-
Cardiopatia
-
Diabete
-
Ipertensione
-
Dislipidemie (Colesterolo, Trigliceridi)